- Adatto per fluidi a base di petrolio
- Non adatto all’uso con solventi e prodotti chimici forti.
- Grado alimentare

Le membrane in BUNA-N, note anche come nitrile, sono ampiamente utilizzate nelle pompe a membrana. Questi diaframmi sono molto apprezzati per le loro proprietà uniche, tra cui la resistenza all’olio e al carburante. In questo articolo esamineremo le caratteristiche, i vantaggi, le applicazioni e i punti chiave dell’utilizzo delle membrane BUNA-N nelle pompe a membrana.
Che cos’è il diaframma BUNA-N?
Il BUNA-N o acrilico è un elastomero sintetico ottenuto da una combinazione di butadiene e acrilonitrile. Questo materiale è ampiamente utilizzato in vari settori grazie alle sue proprietà speciali. Le membrane BUNA-N sono altamente resistenti all’olio e al carburante e rappresentano una delle scelte migliori per le pompe a membrana.
Caratteristiche del diaframma BUNA-N:
- Resistenza a oli e carburanti : le membrane BUNA-N presentano un’elevatissima resistenza a oli, carburanti e altri prodotti petroliferi.
- Resistenza chimica: questi diaframmi hanno una buona resistenza a molti prodotti chimici.
- Flessibilità : i diaframmi BUNA-N sono altamente flessibili e funzionano bene in un’ampia gamma di pressioni.
- Resistenza all’usura : il materiale è altamente resistente all’usura, il che aumenta la durata utile della membrana.
Applicazione della membrana BUNA-N nella pompa a membrana
Le pompe a membrana con membrane BUNA-N vengono utilizzate in vari settori industriali. Alcune delle principali applicazioni di queste pompe includono:
- Industrie petrolifere e del gas : in queste industrie, i diaframmi BUNA-N vengono utilizzati per il trasporto e la lavorazione di petrolio e carburanti, poiché devono resistere a questi materiali.
- Industria chimica : nell’industria chimica in cui vengono manipolati materiali corrosivi e chimici, le membrane BUNA-N sono molto comunemente utilizzate grazie alla loro elevata resistenza chimica.
- Industria automobilistica : nelle pompe di carburante per autoveicoli e nelle apparecchiature correlate, le membrane BUNA-N vengono utilizzate per la loro resistenza ai carburanti e agli oli.
- Settore idrico e delle acque reflue : negli impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue, le pompe a membrana con membrane BUNA-N vengono utilizzate per spostare e trasportare un’ampia gamma di prodotti chimici e soluzioni.
Vantaggi dell’utilizzo di membrane BUNA-N nelle pompe a membrana
L’utilizzo di membrane BUNA-N nelle pompe a membrana presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali. Questi vantaggi includono:
- Costi di manutenzione ridotti : poiché le membrane BUNA-N sono altamente resistenti agli oli e ai carburanti, richiedono meno manutenzione e riparazioni, con conseguente risparmio sui costi nel lungo periodo.
- Maggiore durata delle apparecchiature : riducendo la corrosione e l’usura, è possibile prolungare la durata utile delle apparecchiature e ridurre la necessità di sostituire parti.
- Miglioramento della qualità del prodotto : in settori come quello chimico e automobilistico, l’uso di membrane BUNA-N contribuisce a migliorare la qualità dei prodotti e dei processi.
- Maggiore sicurezza : poiché le membrane BUNA-N sono altamente resistenti a sostanze chimiche e oli, possono contribuire a migliorare la sicurezza delle apparecchiature riducendo la probabilità di malfunzionamenti e incidenti.
Progettazione e produzione di diaframmi BUNA-N
La progettazione e la fabbricazione dei diaframmi BUNA-N richiedono grande precisione e competenza. Questi diaframmi devono essere progettati per soddisfare le esigenze specifiche del settore di riferimento. Durante la progettazione di questi diaframmi, occorre tenere in considerazione i seguenti punti:
- Tipo di sostanza chimica : il tipo di sostanza chimica utilizzata nella pompa ha un impatto significativo sulla progettazione e sulla selezione dei materiali. È necessario selezionare materiali appropriati che siano compatibili con le sostanze chimiche.
- Temperatura e pressione di esercizio : la temperatura e la pressione di esercizio del sistema devono essere compatibili con le specifiche del diaframma per ottenere prestazioni ottimali.
- Dimensioni e forma del diaframma : le dimensioni e la forma del diaframma devono soddisfare le esigenze specifiche del settore. In questo campo, misurazioni e calcoli ingegneristici accurati sono fondamentali.
Punti importanti quando si utilizzano i diaframmi BUNA-N
Ci sono alcuni punti importanti da tenere presente quando si utilizzano membrane BUNA-N nelle pompe a membrana. Alcuni di questi suggerimenti includono:
- Scelta del diaframma giusto : a seconda del tipo di applicazione e delle condizioni di lavoro, è molto importante scegliere il diaframma giusto. A questo scopo si può ricorrere alla tecnologia e alla consulenza professionale.
- Corretta installazione dei diaframmi : la corretta installazione dei diaframmi è molto importante per prevenire perdite e possibili guasti.
- Ispezione e manutenzione regolari : l’ispezione e la manutenzione regolari delle membrane sono essenziali per garantire prestazioni ottimali e prevenire guasti improvvisi.

Insomma
I diaframmi BUNA-N presentano caratteristiche e vantaggi unici e sono ampiamente utilizzati in numerosi settori industriali. Questi diaframmi contribuiscono a migliorare le prestazioni del sistema riducendo i costi di manutenzione, prolungando la durata delle apparecchiature, migliorando la qualità del prodotto e aumentando la sicurezza. Per progettare e realizzare correttamente questi diaframmi e sfruttarne al massimo i benefici, è necessario un elevato livello di precisione e competenza.
In definitiva, scegliere e utilizzare membrane BUNA-N nelle pompe a membrana è una decisione saggia per i settori che richiedono elevata precisione , sicurezza e qualità. Combinando tecnologia avanzata e materiali di prima qualità, questi diaframmi possono contribuire a migliorare le prestazioni e ad aumentare l’efficienza del sistema.